Scegli il tuo itinerario esclusivo e fatti guidare per un'esperienza unica
Giro panoramico di San Gimignano
Uno dei percorsi più panoramici, offre una vista spettacolare sulla campagna toscana circostante e sul suggestivo borgo medievale di San Gimignano, famosa per lo skyline delle sue 13 torri. Il percorso consente di ammirare la bellezza del paesaggio collinare, i vigneti, gli uliveti e i cipressi tipici della zona. Durante il giro si possono anche osservare i principali punti di interesse, come labirinti di vicoli, piazze e le torri che dominano il profilo urbano. E' un'opportunità perfetta per scoprire San Gimignano da diverse prospettive, apprezzando la sua storia, la sua architettura unica e il suo territorio.








Le strade del Vino
Immersi nel territorio collinare che circonda il borgo medievale di San Gimignano il percorso si sviluppa sulle iconiche strade bianche della toscana e sentieri immersi nella natura, offrendo viste spettacolari sulle colline, sui vigneti dove viene prodotta la celebre Vernaccia, il pregiato vino bianco nominato anche da Dante nella Divina Commedia, e sulle olivete dalle quali prende vita l'olio EVO.








Le antiche Vie Medievali
Se vuoi esplorare qualcosa di veramente unico fatti guidare sulle antiche Vie, scoprirai gemme nascoste, ascolterai storie sorprendenti e ti sentirai immerso tra Medioevo e periodo etrusco. La via Francigena, un itinerario di pellegrinaggio spirituale che attraversa l'Europa collegando Canterbury a Roma. L'antica via del Sale, un percorso storico che collegava le zone costiere della Toscana dove veniva estratto il sale e commercializzato nell'entroterra. Il fondovalle Poggiobonizio, caratterizzato da un paesaggio agricolo con tipici insediamenti rurali della campagna toscana che mantengono un forte legame con tradizioni locali e storia del territorio.










Fra val d'Elsa e val d'Era
Entrambe molto apprezzate per gli itinerari cicloturistici che offrono, la Val d’Elsa è situata tra Siena e Firenze, la Val d’Era si estende tra Volterra e Pisa. Un percorso in bici esclusivo che attraversa la campagna toscana, caratterizzato da paesaggi pittoreschi, borghi storici, e colline dolci. Il percorso tra le due valli è ideale per gli appassionati di ciclismo che cercano di immergersi nella bellezza della Toscana, con strade asfaltate secondarie e poco trafficate, adatte sia per cicloturisti che per ciclisti più esperti.







Le terre di Boccaccio
Un percorso che attraversa il cuore della Toscana: dalle torri di San Gimignano, dove l'orizzonte medievale si staglia tra le colline verdi che conducono a Gambassi Terme, famosa sin dall'antichità per le sue acque rigeneranti, fino ai vicoli medievali di Certaldo Alto, borgo natale di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron, che proprio qui trovò ispirazione per alcune delle sue novelle. Pedalare qui significa entrare in un paesaggio che ha ispirato secoli di arte e letteratura, tra natura, storia e panorami infiniti.










