Domande frequenti sui tour in bici

Se non trovi quella che fa per te contattami

Occorre una prenotazione per partecipare ai bike tour?

Per partecipare ai miei bike tour è obbligatoria la prenotazione tramite il form di contatto, presente sul sito, con almeno 48 ore di anticipo per organizzare al meglio tutti i dettagli dell’esperienza.

Che tipologia di bici offrite per il noleggio?

Il noleggio è riservato solo a chi prende parte ai miei bike tour, le bici (e-bike) che metto a disposizione sono efficenti mtb front con cambio a pedalata assistita comode e performanti, nel noleggio è incluso il casco e un’assicurazione giornaliera.

Ho la mia bici posso partecipare ai bike tour?

Si essendo una guida privata puoi partecipare ai miei bike tour anche con la tua bici.

Con quale tipologia di bici posso partecipare ai bike tour?

I miei percorsi sono ottimizzati per le bici gravel, mtb ed e-mtb, ma per ogni proposta o anche l’alternativa per bici da strada.

Che tipo di abbigliamento dovrei indossare e cosa portare?

Abbigliamento sportivo, oppure da bici, adeguato alla stagione e al meteo, scarpe da ginnastica e occhiali da sole. E’ obbligatorio indossare il casco se partecipi con la tua bici, diversamente è fornito con il noleggio delle mie e-bike. Consiglio di indossare uno zainetto con una bottiglia d’acqua e piccoli snack.

E’ richiesta qualche competenza o livello di allenamento?

È fondamentale avere la capacità di guidare una bicicletta munita di cambio con sicurezza e responsabilità, e saper gestire una bicicletta sulle strade principali con traffico. E’ obbligatorio indossare il casco. E’ richiesta un livello di allenamento base se si partecipa con e-bike, è richiesto invece un ottimo livello di allenamento se si partecipa con bici muscolari poichè il dislivello degli itinerari è importante.  

Qual’è la tipologia dei percorsi e delle strade, quanto dura un bike tour, e gli orari di partenza?

I miei percorsi sono tutti della tipologia ad anello, con ritrovo, partenza ed arrivo dalla mia sede. La durata minima e consigliata per apprezzare al meglio l’esperienza è di circa 3 ore, escluso degustazione se aggiunta, ma posso anche personalizzare una durata più corta o più lunga in base alle vostre esigenze e alle prenotazioni. Pedaleremo principalmente su strade bianche, sentieri battuti e strade asfaltate secondarie, lontani dal caos del traffico. Ci sono due sessioni di tour, la mattina e il pomeriggio, con orari che variano in base alle vostre esigenze e alla temperatura stagionale.

Sono a San Gimignano in auto dove posso parcheggiare?

Se arrivi in autonomia con l’auto ti consiglio i posti auto a pagamento del, Parcheggio Giubileo P1 oppure al  Parcheggio Montemaggio P2, comodi entrambi e pochi minuti a piedi dalla mia sede.

In caso di maltempo il bike tour viene annullato? 

In caso di pioggia o maltempo il bike tour viene annullato e posticipato se possibile ad un altra data disponibile tenendo conto delle prenotazioni.

I bambini possono partecipare?

Per motivi di sicurezza i bambini sotto i 16 anni e più bassi di 1,60cm non possono partecipare ai bike tour. 

Open chat
chat whatsapp
Ciao 👋 scrivi il tuo messaggio, ti risponderò appena possibile?